Protagoniste

Amelia Earhart

Amelia Earhart: la donna che sfidò il cielo

di Daniela Carmen Mainardi Care Api Furibonde, oggi le nostre parole volano oltre Oceano da Amelia Earhart, un’aviatrice americana, la prima della storia, che nel 1937 ha compiuto la traversata dell’Oceano Atlantico in solitaria. Le sue origini Amelia nasce il 24 luglio 1897 in Kansas, Stati Uniti. A 18 anni, dopo un corso per diventare […]

Amelia Earhart: la donna che sfidò il cielo Leggi tutto »

Valentina Tomirotti - Pepitosa in carrozza

Valentina Tomirotti, una vita da Pepitosa in Carrozza

di Cecilia Antonia Dambrosio Valentina Tomirotti classe 1982 è una attivista per i diritti delle persone che vedono il mondo da un punto di vista differente. Non si conosce la natura del suo spirito pepitoso ma probabilmente è proprio lì il segreto. Ah, dimenticavo, Valeria è affetta da displasia diastrofica e per lei il termine

Valentina Tomirotti, una vita da Pepitosa in Carrozza Leggi tutto »

Frida Khalo

Frida Kahlo e la resistenza femminile

di Feliciana Zuccaro Come state care Api? È il momento giusto per parlarvi dell’eroina che ha stravolto la mia vita tantissimi anni fa, tanto da tatuarmela per sempre sul corpo! Da quando ho iniziato a scrivere i miei articoli pieni di ronzii, per questo blog, ho tanta voglia di parlare di lei. Sono quasi certa

Frida Kahlo e la resistenza femminile Leggi tutto »

Concetta Lambiase in prima linea contro la violenza di genere

di Luisa Patta Novembre è il mese in cui, più che in altri momenti dell’anno, si parla di violenza di genere, vista la ricorrenza del giorno 25. Questo perché l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999 ha istituito la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’Assemblea generale invita i governi, le organizzazioni

Concetta Lambiase in prima linea contro la violenza di genere Leggi tutto »

Suaad Genem: una testimonianza di coraggio

di Mariapaola De Santis Ogni storia porta con sé il potere del cambiamento. Alcune sono così struggenti, da trascendere il tempo e lo spazio, diventando il simbolo di una lotta universale. Questa è la storia di Suaad Genem, una donna palestinese che, attraverso la sua esperienza di prigionia, di tenacia, di coraggio, ci ricorda cosa

Suaad Genem: una testimonianza di coraggio Leggi tutto »

Ilenia Sara

Ilenia Sara: sarta anarchica, contadina di terra e parole

di Luisa Patta Il volo delle Api furibonde questo venerdì ci porta in Sardegna, perché è qui che abita la protagonista della storia di oggi. Ilenia Sara, questo è il suo nome, è nata in Sardegna ma in realtà si sente figlia del mondo. O meglio, della terra. Come una zolla, un seme. Amo la

Ilenia Sara: sarta anarchica, contadina di terra e parole Leggi tutto »

Francesca Dalla Riva -autrice

Francesca Dalla Riva e il coraggio di raccontare la fragilità

di Mariella Massaro Francesca Dalla Riva è stata per me una piacevole scoperta. Una di quelle capaci di infondere l’amore incondizionato per la vita, di contagiare con la sua forza e il suo coraggio. Sono valori che lei stessa ha dimostrato di avere di fronte a una battuta d’arresto, come quella causata dalla malattia. Una

Francesca Dalla Riva e il coraggio di raccontare la fragilità Leggi tutto »

Anne Sexton

Anne Sexton e la sua poesia che rovescia il senso comune

di Luisa Patta Care Api furibonde, certe volte le parole ci travolgono. Come un treno in corsa. E non si riesce a metterle da parte.È per questo che ho deciso di dedicare questo mio articolo a una poetessa che non conoscevo – mea culpa – ma in questi mesi ho deciso di recuperare. Anne Sexton

Anne Sexton e la sua poesia che rovescia il senso comune Leggi tutto »

Cristina di Svezia

Cristina di Svezia: nacque libera, visse libera e morì liberata

di Valentina Evangelista Chi si è imbattuto nel nome di Cristina di Svezia, l’ha fatto inciampando negli appellativi più diversi. Fantasiosi e, talvolta, anche grotteschi e mortificanti, che le attribuirono. Regina bambina, Semiramide del Nord, donna dalla dormiente femminilità. Ciò non stupisce. Sono molteplici le sfaccettature che compongono un ritratto di questa donna dal forte

Cristina di Svezia: nacque libera, visse libera e morì liberata Leggi tutto »