Novembre 2024

Giorgia Rama

Giorgia Rama: l’uncinetto e gli intrecci di felicità

di Valentina Evangelista Associo da sempre la felicità alle mani. I miei nonni confezionavano e riparavano abiti. Cucinavano pietanze squisite, smontavano e rimontavano sapientemente pezzi di elettrodomestici e di automobili. Potrei descrivere quelle mani alla perfezione. Erano spesso immerse nella terra. Ogni venatura e macchia, la consistenza della pelle, la mezzaluna delle unghie e la […]

Giorgia Rama: l’uncinetto e gli intrecci di felicità Leggi tutto »

Frida Khalo

Frida Kahlo e la resistenza femminile

di Feliciana Zuccaro Come state care Api? È il momento giusto per parlarvi dell’eroina che ha stravolto la mia vita tantissimi anni fa, tanto da tatuarmela per sempre sul corpo! Da quando ho iniziato a scrivere i miei articoli pieni di ronzii, per questo blog, ho tanta voglia di parlare di lei. Sono quasi certa

Frida Kahlo e la resistenza femminile Leggi tutto »

Concetta Lambiase in prima linea contro la violenza di genere

di Luisa Patta Novembre è il mese in cui, più che in altri momenti dell’anno, si parla di violenza di genere, vista la ricorrenza del giorno 25. Questo perché l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999 ha istituito la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’Assemblea generale invita i governi, le organizzazioni

Concetta Lambiase in prima linea contro la violenza di genere Leggi tutto »

Yasmeen Lari

Yasmeen Lari: architetta delle genti tra sociale e sostenibilità

di Simona Verrazzo L’arte a servizio della società, la creatività che coniuga la sostenibilità, la consapevolezza che le opere sono della comunità e non auto-celebrazioni in funzione di premi internazionali. Non è semplice essere una star dell’architettura conosciuta in tutto il mondo e scegliere di creare soltanto per il proprio paese. Eppure Yasmeen Lari ne

Yasmeen Lari: architetta delle genti tra sociale e sostenibilità Leggi tutto »

Lisa Martignetti: la ragazza dei cimiteri

Lisa Martignetti: la ragazza dei cimiteri e l’arte del commiato

di Mariella Massaro Chi di voi ha mai sentito parlare della ragazza dei cimiteri? La mia penna furibonda questo venerdì vi parla di lei. Il suo nome è Lisa Martignetti, è nata a Bergamo, dove vive con sua figlia Rebecca e i suoi tre gatti. Ha studiato in un istituto professionale con indirizzo turistico, voleva

Lisa Martignetti: la ragazza dei cimiteri e l’arte del commiato Leggi tutto »