Luglio 2024

Le donne della Nuova Libbaneria Mediterranea

Le donne della Nuova Libbaneria Mediterranea di Maratea

di Mariella Massaro Avete mai sentito parlare dei libbani? La Nuova Libbaneria Mediterranea è un progetto che recupera e valorizza la produzione dei libbani, antiche corde vegetali prodotte a Maratea, un piccolo comune lucano, nella provincia di Potenza. Marialuisa Firpo, co-founder e responsabile della comunicazione e tutte le donne che ne fanno parte hanno fortemente […]

Le donne della Nuova Libbaneria Mediterranea di Maratea Leggi tutto »

Anne Sexton

Anne Sexton e la sua poesia che rovescia il senso comune

di Luisa Patta Care Api furibonde, certe volte le parole ci travolgono. Come un treno in corsa. E non si riesce a metterle da parte.È per questo che ho deciso di dedicare questo mio articolo a una poetessa che non conoscevo – mea culpa – ma in questi mesi ho deciso di recuperare. Anne Sexton

Anne Sexton e la sua poesia che rovescia il senso comune Leggi tutto »

Marika D’Ernest

Marika D’Ernest: arte e femminismo come professione

di Feliciana Zuccaro Marika ha un nome d’arte. Si fa chiamare Marika D’Ernest e non vuole dirmi qual è il suo vero cognome. Preferisce così e io lo rispetto. La incontro una mattina per chiacchierare sul suo mestiere che mi incuriosisce particolarmente. Marika è una ragazza di 38 anni che vive a Gravina in Puglia.

Marika D’Ernest: arte e femminismo come professione Leggi tutto »

Cristina di Svezia

Cristina di Svezia: nacque libera, visse libera e morì liberata

di Valentina Evangelista Chi si è imbattuto nel nome di Cristina di Svezia, l’ha fatto inciampando negli appellativi più diversi. Fantasiosi e, talvolta, anche grotteschi e mortificanti, che le attribuirono. Regina bambina, Semiramide del Nord, donna dalla dormiente femminilità. Ciò non stupisce. Sono molteplici le sfaccettature che compongono un ritratto di questa donna dal forte

Cristina di Svezia: nacque libera, visse libera e morì liberata Leggi tutto »