teatro

Federica Molteni

Federica Molteni: un po’ così, un po’ cosà

di Cecilia Antonia Dambrosio Fare tante cose, molto diverse legate da un filo rosso invisibile porta spesso a cose straordinarie. È lo strano caso della “Gino Bartali del teatro”: Federica Molteni. Un’eroina silenziosa, la cui vita ha cucito un destino multiforme. Federica Molteni è un’entusiasmante lettrice ed esperta di letteratura per bambini. In particolare è […]

Federica Molteni: un po’ così, un po’ cosà Leggi tutto »

Chiara Savoi

L’arte teatrale di Chiara Savoi, improvvisAttrice nata

di Luisa Patta Chiara Savoi nasce il 7 giugno 1970 a Chianciano Terme, un paese toscano in cui i suoi genitori si erano trasferiti per lavoro. Il suo carattere esuberante e la sua grande curiosità fanno capolino fin da subito. La maestra delle scuole elementari trova subito per lei il simpatico appellativo di Ciara Ciaccerona

L’arte teatrale di Chiara Savoi, improvvisAttrice nata Leggi tutto »

Daniela Baldassarra

Daniela Baldassarra racconta le donne, la resilienza e la capacità di rinascita

Daniela Baldassarra ci racconta le donne, lo fa con carisma, con ecletticità, con ironia. “Abbraccia con leggerezza” il suo pubblico, ma allo stesso tempo lo fa riflettere, scandaglia l’universo femminile. Nel 2012 l’associazione Giraffa Onlus, su una sua idea, ha proposto l’istituzione della Giornata delle Solitudini, accolta dalla Regione Puglia e fissata il 25 settembre.

Daniela Baldassarra racconta le donne, la resilienza e la capacità di rinascita Leggi tutto »